Legge di attrazione e i 5 esercizi più potenti per realizzare i tuoi desideri ( in pratica)

Di Elisa P il giovedì, 20 Maggio, 2021 - Commenti: Nessun commento

5 esercizi per usare la legge di attrazione

Legge di attrazione esercizi

  In questo articolo vedremo come fare per esercitare la cosiddetta legge di attrazione. Cioè, eseguire esercizi mirati per usare nel modo migliore i principi di tale legge. Al di là del fatto che la legge di attrazione non è documentata dal punto di vista scientifico, useremo il:"facciamo finta che.." in modo da superare, per così dire, i blocchi legati alle convinzioni personali su tale argomento. Tutti ormai grosso modo sappiamo cos’è la legge dell’attrazione: la capacità di attirare nella nostra vita ciò che desideriamo..

Come?.

Con il pensiero?.

Messa così sembra molto facile, quasi banale, in realtà è molto più difficile di quello che sembra..

Perchè?.

Perchè pensare sempre positivo, pensare come se ciò che si chiede si fosse già ottenuto è davvero arduo..

L’Universo ha le sue leggi e la Legge di Attrazione è una di queste ed agisce in un senso e nell’altro: se i nostri pensieri sono positivi attraiamo cose positive e se invece sono negative attiriamo negatività..

Tutti i giorni, che ne siamo consapevoli o no, stiamo attirando qualcosa verso di noi..

Cosa dipende da noi..

Io ne sono venuta a conoscenza per caso: ho letto il libro ma non l’ho trovato interessante, anzi piuttosto banale..

Pensa ad una cosa bella e ti succederà, sì come no..

Poi ho conosciuto una ragazza che invece ci crede molto e studia la Legge di Attrazione e devo dire che mi ha insegnato molte cose..

Ho imparato fra le altre cose che applicare la Legge di Attrazione è molto difficile ed è un meccanismo più complesso di quello che sembra..

Faccio un esempio concreto per spiegare le difficoltà: ti servono soldi, stai pensando che ne hai bisogno ma allo stesso tempo ti stai dicendo che non lo meriti, che non pioverà dal cielo, hai paura di essere avido etc etc..

Ecco come si sabota la Legge di Attrazione, si inviano segnali negativi all’Universo..

Ecco perché è così difficile da applicare..

Per fortuna ci sono degli esercizi che ci aiutano..


Sommario

  • Quali sono i fondamenti della Legge di Attrazione?
  • Primo esercizio per utilizzare la legge di attrazione
  • Secondo esercizio: vedere l’esito positivo
  • Il terzo ed ultimo esercizio o concetto base è usare le parole
  • Quali sono gli esercizi per agevolare la Legge di Attrazione?
  • 5 esercizi per applicare bene la Legge di Attrazione
  • 3 Tecniche pratiche per esercitarsi nella legge di attrazione
  • La lista dei desideri
  • Esercizi per la legge di attrazione: Il metodo 3, 6, 9
  • Consigli pratici per migliorare se stessi
  • Allontanare la negatività
  • Quali sono i fondamenti della Legge di Attrazione?

      Prima di parlare di esercizi è meglio porre delle basi..

    Occorre in primis decidere cosa si vuole desiderare..

    Bisogna avere un’idea molto chiara..

    Non deve essere un’idea vaga ma il più dettagliata possibile..

    Perchè può essere difficile?.

    Perchè molti di noi non sanno davvero ciò che vogliono..

     

    Primo esercizio per utilizzare la legge di attrazione

      Esercizio: scrivere un elenco di desideri..

    La lista ci aiuta a comprendere ed individuare ciò che vogliamo..

    Ricordiamo di formulare i pensieri sempre in formula positiva quindi senza usare “non” ed altre negazioni..

     

    Secondo esercizio: vedere l’esito positivo

      Dobbiamo immaginare di aver già realizzato il nostro obiettivo..

    L’immagine deve essere nitida, precisa e dobbiamo sentirci come se avessimo già tagliato il traguardo..

    No, anche questo non è facile specie se si aspetta da un po’..

     Esercizio: usare la meditazione per visualizzare l’esito positivo delle nostre richieste..

    Se non siamo tranquilli e rilassanti difficilmente siamo nello stato d’animo giusto per visualizzare bene ciò che abbiamo chiesto..

     

    Il terzo ed ultimo esercizio o concetto base è usare le parole

      Le parole rendono i pensieri reali e pertanto vanno scelte con cura..

    Attenzione: non dobbiamo negare la realtà ma solo esprimerci in maniera positiva..

    Se desideriamo essere più attivi ed energici è inutile se poi tutti i giorni ci ripetiamo di essere stanchi, svogliati etc..

    Esercizio: usare delle frasi positive tutti i giorni, dichiarandole con intenzione..

    Le frasi negative sono da evitare..

     

    Quali sono gli esercizi per agevolare la Legge di Attrazione?

      Sopra abbiamo visto degli esempi per quanto riguarda le basi, ora approfondiamo l’argomento..

    Il primo esercizio che andiamo a riprendere è la visualizzazione..

    Bisogna creare un’immagine di ciò che si vuole molto nitida, definita e dettagliata..

    Se si rimane sul vago l’Universo non saprà cosa inviarci..

    Esempio: se si ha bisogno del denaro, immaginare l’estratto conto con la cifra che ci serve..

    Il secondo esercizio è quello della gratitudine..

    Questo è un esercizio fondamentale..

    Bisogna concentrarsi su tutto ciò che si ha ed esserne grati..

    Bisogna inoltre ringraziare per ciò che si chiede come se lo si avesse già ottenuto..

    Le cose per cui essere grati sono tante: la salute, il tetto sulla testa, gli amici, il cibo in tavola etc etc..

    Il terzo esercizio riguarda la gentilezza..

    Occorre essere gentili con se stessi, non usare espressioni negative quali “io non posso” o “io non riesco” dicasi altrettanto per espressioni come “io non merito” etc..

    In secondo luogo occorre essere gentili e generosi con gli altri, perché tutto ciò che facciamo ci torna indietro..

     

    5 esercizi per applicare bene la Legge di Attrazione

      Gli esercizi sono fondamentali per comprendere la teoria e metterla in pratica..

    Senza gli esercizi i concetti rimangono astratti, non sappiamo come applicarli e continuiamo a vagare in uno stato di incertezza e non conoscenza..

    Si comincia ad imparare ad usare la Legge attraverso piccole cose..

    Bisogna iniziare a familiarizzare con il concetto, perciò non si parte in grande ma con piccole cose..

    Può essere anche una cosa molto banale ma sarà ottima per esercitarsi..

    Le ripetizioni sono molto importanti, se tutti i giorni ci alziamo e diciamo “sono stanco” e continuiamo a ripeterlo per tutta la giornata ci sentiremo sempre più stanchi e frustrati..

    Dobbiamo ripetere affermazioni positive che ci carichino e ci aiutino a raggiungere gli obiettivi..

    Se desideri un auto nuova è inutile che continui a pensare al tuo cartoccio vecchio o a quanti soldi ci vorranno..

    Immaginati alla guida dell’auto nuova, immaginala nei dettagli, immagina di parcheggiarla e di toccarla, tutto deve essere molto preciso e dettagliato..

    In più ogni giorno bisogna pensare e fare affermazioni positive in merito..

    Questo è l’atteggiamento giusto..

    La meditazione è un alleato molto prezioso, è utile per alleviare lo stress che ci impedisce di applicare correttamente la gratitudine e la visualizzazione..

    La meditazione avviene così: occorre cercare un luogo tranquillo e silenzioso, bisogna assumere una posizione comoda e concentrarsi sul respiro..

    L’aria entra ed esce..

    Quando si raggiunge uno stato di calma occorre visualizzare ciò che si vuole come se ci stesse accadendo in quel momento..

    Non basta pensare, bisogna anche agire nella direzione verso cui si vuole andare..

    Se vogliamo trovare un buon lavoro non basta desiderarlo e crederci, occorre rimboccarsi le maniche: studiare, guardare annunci e mandare curriculum..

     

    3 Tecniche pratiche per esercitarsi nella legge di attrazione

      Di seguito esaminiamo tre tecniche pratiche che mi piacciono molto e che ci permettono di mettere in pratica, in modo facile e concreto, le teorie sulla Legge di Attrazione..

    Questa è una delle tecniche principali: si ritagliano immagini e frasi che ci aiutano a visualizzare ciò che vogliamo ci accada..

    Ogni giorno bisogna dedicare un po’ di tempo a guardare e riflettere, in modo positivo, su queste immagini..

    Le foto possono includere una casa che ci piace, un luogo che vorremmo visitare o tutto ciò che ci rimanda ai nostri obiettivi..

     

    La lista dei desideri

      Altro esercizio pratico molto importante..

    Scrivere una lista di almeno 20, per cominciare, desideri..

    Tutti in forma positiva e tutti che riguardino noi e non gli altri..

    Si può leggere l’elenco ogni giorno e visualizzare ogni singolo desiderio..

     

    Esercizi per la legge di attrazione: Il metodo 3, 6, 9

      Ne abbiamo già parlato, si tratta dell’evoluzione dell’elenco dei desideri..

    In questo caso però occorre usare i numeri 3-6-9..

    Per esempio scrivere 3 volte l’elenco dei desideri alle 3 di pomeriggio, poi sei volte alle 6 e nove volte alle 9..

    Si usano sempre affermazioni positive e prima di scrivere si ringrazia..

     

    Consigli pratici per migliorare se stessi

      Tutto parte da noi, se noi non siamo i primi a crederci non possiamo aspettarci che la cosa funzioni..

    Quindi ecco tre consigli pratici per aiutarci a far funzionare la Legge..

    Se non si crede nelle proprie capacità si farà fatica a vedersi mentre si raggiungono gli obiettivi..

    Siamo noi i primi a dover credere in noi stessi..

    Esercizio: prendere carta e penna e scrivere affermazioni positive su se stessi, fare un elenco di pregi e potenzialità..

    Siamo abituati a vedere il bicchiere mezzo vuoto, forse per disposizione di carattere o perché i nostri genitori ci hanno cresciuto così..

    Anche il nostro cervello tende ad evidenziare le cose negative..

    Bisogna allenarsi a vedere il bicchiere mezzo pieno..

    Esercizio: fare un elenco delle cose belle che ci capitano ogni giorno..

     

    Allontanare la negatività

      Non circondarsi di persone negative se si vogliono attrarre cose positive, soprattutto di persone che non credono in noi, ci deridono e ci mettono i bastoni fra le ruote..

    Esercizio: riflettere sulle persone che ci attorniano e se si tratta di vampiri emotivi e persone negativa tagliare i ponti..

    Ribadisco l’importanza di ogni singolo esercizio, se non li si mette in pratica si rischia di rimanere in un limbo in cui tutti i concetti sono astratti ed irraggiungibili..

     


    Ultimo aggiornamento: martedì, 8 Marzo, 2022

     

     

    Andrea Mikaudios
    Chi sono..

    Mi chiamo Eli, Nata a Cagliari, classe 1985, diplomata in socio-psicologia- pedagogia. Da sempre amante della scrittura e della lettura, in costante ricerca del proprio miglioramento personale.

    Pagina autore

     

     

    Ultimo aggiornamento: martedì, 8 Marzo, 2022

    Leave a Reply

    Your email address will not be published.