Questo può sembrare un argomento scontato , ma vi posso assicurare che non lo è affatto.
[list type=”check”]
- Beviamo abbastanza acqua?
- Quando beviamo acqua?
- Bere bibite , birra , succhi di frutta è la stessa cosa?
- E soprattutto , a cosa serve l’acqua e quanta ne serve?
[/list]
Il nostro corpo è composto in grande quantità da acqua , questo dipende da individuo a individuo ma statisticamente si parte da un 75% fino al 50% in età avanzata , per effetto della disidratazione facente parte del naturale processo di invecchiamento.
Quindi possiamo tranquillamente affermare che l’ acqua è uno dei componenti essenziali del nostro corpo , come del resto della terra e dell’intero ecosistema nel quale viviamo, come direbbe Ermete il trismegisto ( il tre volte grande) , studioso e esoterista del passato autore, si narra , delle tavole smaragdine(tavole di smeraldo) “Come in alto cosi in basso , come nel grande così in piccolo” , quasi ad accomunare la nostra esistenza con qualcosa di più grande , di universale.
Tornando alla nostra acqua , pensate che il nostro cervello , sede del pensiero e del nostro vero “Io” la concentrazione del prezioso liquido arriva in percentuale ad oltre il 70% e nel midollo osseo oltre il 90%!
Beviamo Abbastanza acqua?
La risposta logicamente è soggettiva , ma partendo da un punto di vista statistico potremmo dire di no, generalmente siamo Disidratati , ovvero facciamo soffrire la sete al nostro organismo , basta pensare al fatto che nella maggioranza dei ricoveri ospedalieri , una delle prime cose che vengono fatte è piazzare una bella sacca di soluzione fisiologica , la meglio conosciuta flebo o Fleboclisi che serve anche per agevolare la somministrazione di farmaci per via endovenosa , ma sostanzialmente consiste in acqua con aggiunta di sodio.
Oppure basta osservare la vostra pipì , bhe , pensate che dovrebbe essere chiara come acqua e non di quel colore tipo spuma bionda o peggio ( se somiglia al ginger corri dal medico!!!) .
Scherzi a parte , normalmente non beviamo a sufficienza e questo ci mette nella condizione di far soffrire il nostro organismo che presto o tardi si farà sentire . Prova a misurare quanto bevi e vedrai che non ti avvicinerai neanche lontanamente a quanto necessita al tuo corpo , soprattutto di inverno quando sudiamo meno l’esigenza è minore e molto spesso passiamo intere giornate bevendo poco o nulla….e vero ?
Quando Beviamo l’ acqua?
Quando viene sete, quando si sente la gola arsa, non so se è il tuo caso ma spesso è proprio così .Devi sapere che non c’è nulla di più sbagliato , quando avverti il bisogno di bere sottoforma di sete vuol dire che il tuo corpo è arrivato allo stremo .
Devi ache considerare che il tuo corpo , quel meraviglioso mezzo con il quale vivi e ti sposti nel mondo , è collegato al tuo cervello , che ti osserva e ti ascolta anche se spesso non ricambiamo queste attenzioni lui le ha , e quando smetti di bere lui si abitua a non chiederlo , ma a farlo solo in caso di emergenza.
Bere bibite , birra , succhi di frutta è la stessa cosa?
Sembra proprio di no , l’acqua oltre a idratarci crea energia , e quando nel momento della richiesta di acqua tu gli dai un composto sottoponi il tuo organismo a un doppio lavoro , ovvero quello di estrarre la sostanza necessaria dal composto e quindi usare ancora più energia che rende quasi inutile aver bevuto…
A cosa serve l’acqua ?
L’acqua serve per idratare i tessuti e per farci funzionare , l’acqua interagisce con il sitema circolatorio , la respirazione e quindi i polmoni , il sistema urogenitale , il sistema nervoso , digestivo e anche sensoriale.
Ma cosa accade quando non si beve ? Semplice il tuo corpo comincia a distruggere le tue cellule per prendere l’acqua contenuta all’interno , da quelle meno utili fino ad arrivare a quelle più importanti.
Lascio il resto alla tua intelligenza e immaginazione….
Quanta ne serve?
Circa 2,5 litri in una persona adulta , ma che possono aumentare a seconda delle attività svolte .L’acqua presente nei cibi sembra non essere importante .
Ci sono a riguardo controtendenze , recentemente sembra che sia stato ipotizzato un effetto negativo nel bere troppa acqua , una sorta di alcolismo in versione idrica, quello che posso dirti non essendo medico e nemmeno nutrizionista ma da ex disidratato cronico che bere anche più di 2 litri ti apre un mondo , fallo per un mese e vedrai le tue energie e le tue problematiche diminuire , nel mio caso mi sono liberato da una allergia ( o almeno questo sembrava essere) su una gamba , che doveva essere trattata con cortisone.
Il Dott. Batmanghelidj durante la guerra in Iran in un campo di prigionia scoprì il potere dell’acqua descrivendo il suo metodo e le sue scoperte nell’opera “IL TUO CORPO IMPLORA ACQUA” un libro che ti consiglio di leggere e che può veramente aprirti un mondo.
Concludendo questa carrellata di consigli per disidratati , devi sapere che bere acqua faccia dimagrire , e devi sapere che avviene perchè il tuo corpo porta il liquido ingerito dalla temperatura iniziale a circa 37 gradi , questo innalzamento della temperatura genera la combustione delle calorie .Incredibile vero?
Forse il fatto di non bere è comodo , se volessimo , ipotizzando credere che più ci ammaliamo e più farmaci prendiamo , andando ad incrementare il fatturato delle aziende farmaceutiche , ma questo lo possiamo solo ipotizzare .
Chiudo con una frase che qualcuno ha detto “ Quando prendi le pillole con abbondante acqua , sei sicuro che siano le pillole a guarirti o forse L’ABBONDANTE ACQUA!”
Vi saluto e vi chiedo di commentare l’articolo per migliorarmi , appunto. Vi saluto , mi è venuta una grande SETE!!!!!